Design Co-Visions

Il percorso Design Co-Vision mira a esplorare le possibili traiettorie di intersezione tra design, fisica ottica, scienze della luce, astrofisica e arte, concentrandosi sulla visione e sui fenomeni ottici a diverse scale, dalla dimensione cosmica a quella nanometrica

I giovani designer del corso di Laurea Magistrale internazionale Design for the Built Environment (DBE) e del Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Napoli Federico Il, hanno avuto l’opportunità di collaborare con scienziati di prestigio internazionale provenienti da diversi campi della fisica, designer professionisti e artisti per sviluppare progetti negli ambiti del design del prodotto, del design digitale e dell’exhibit design che indagano le connessioni tra queste discipline, esaminando tematiche come illusioni ottiche, percezione visiva, particelle e campi magnetici solari, scudi termici, aurore boreali, spettro-polimetria solare, geometrie cosmiche.

Le attività si sono svolte da aprile a giugno 2024 nelle sedi di Città della Scienza, del Dipartimento di Architettura dell’Università Federico II, per confluire in una serie di mostre e conferenza che si terranno nelle sedi dei partner nel periodo 2024/2025 e nella edizione XXXVIII edizione di Futuro Remoto CO-SCIENZE.

A cura di

Carla Langella, Carla Giusti

Promosso da

Fondazione Idis – Città della scienza, Futuro Remoto

Università degli Studi di Napoli Federico II, DiARC Dipartimento di Architettura

Cds DBE Design for the Built Environment

ADI Associazione Disegno Industriale, delegazione Campania

CNR-INO, Istituto Nazionale di Ottica del CNR

CNR-ISASI, Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti “Eduardo Caianiello”

INAF Osservatorio Astronomico di Capodimonte

Università degli Studi di Firenze, Dipartimento di Fisica e Astronomia

Linked to

Enlighting Minds exhibition

Scienziati

Clementina Sasso, INAF Osservatorio Astronomico di Capodimonte

Antigone Marino, CNR ISASI

Elisabetta Baldanzi, CNR Istituto Nazionale di Ottica

Massimo Gurioli, Dipartimento di Fisica e Astronomia, Università degli Studi di Firenze

Artisti and designers

Stella Battaglia, Franz Cerami, Paolo Silvestrini, Antonella Venezia, Anna Fresa

Patners e aziende

Tremil sri, Ibis sri, Luigi Fabbrocini sri, Davide Lancia, LAM, Stealth Light Group

Tutors

Veronica Abbate, Giovanna Nichilò, Camilla Amato

Studenti

Asra Batool, Elmira Bohlouli, Dalya Cagri, Camilla Carnevale, Farah Chaouali, Nazanin

Erfan, Sadhana Fagwani, Tara Fardmanesh, Elnaz Fatemeh, Sindoora Ganti, Sara

Garmanjani, Gita Ghodsi, Deniz Gunseren, Zahra Karimi, Hanieh Khorami, Elena Lamante, Ali Maryam, Sakshi Mariami, Maryam Mahsa, Nezam Masrouri, Chiara Mirra, Mitra Mazidi, Samin Mirali, Maria Morgese, Elham Mozafari, Martina Parisi, M. S.Idan Peiris, Mary

Pellechia, Camilla Portoghese, Amirhossein Rezazadeh, Hashi Rohit, Soroosh Sanaz,

Martina Saulle, Shirin Shahrbandi, Olha Vyzhha, Mert Yildiz

condividi su:

Immagine di La Redazione
La Redazione

Leggi anche

Vuoi ricevere le nostre ultime news? Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato

ARTICOLI PIÙ LETTI
ULTIMI ARTICOLI