Ospiti al TTG di Rimini, i buyer internazionali arrivano a Live Napoli il 12 ottobre per il workshop B2B. Iscrizioni aperte per i seller campani
Buyer internazionali di alto livello scelgono Napoli. Saranno infatti 35 i professionisti del turismo provenienti da mercati strategici in Europa, America e Medio Oriente a partecipare a Live Napoli, il workshop B2B in programma il 12 ottobre al Centro Congressi della Stazione Marittima, promosso dall’Assessorato al Turismo con la sua DMO.
Dopo essere stati ospiti al TTG Travel Experience di Rimini (8-10 ottobre), i buyer arriveranno appositamente a Napoli per intercettare le potenzialità della destinazione e valutarne concretamente le opportunità. L’appuntamento in città rappresenta quindi il naturale proseguimento della strategia di internazionalizzazione attuata dall’Assessorato al Turismo, che mira a rafforzare il posizionamento della destinazione sui mercati esteri e a consolidare i rapporti con i segmenti a più alto valore.
I buyer appartengono ai settori Leisure, Luxury e MICE e provengono da Brasile, Germania, Usa, Canada, Belgio, Emirati Arabi, Spagna, Svizzera, India, Francia, Uk, Singapore, Corea, Austria e Serbia.
«Con Live Napoli confermiamo la volontà di proiettare la città all’estero – dichiara l’Assessora al Turismo del Comune di Napoli, Teresa Armato – Lo stiamo facendo in maniera costante con la nostra DMO, uno strumento con cui stiamo rafforzando strategie di marketing territoriale innovative, capaci di attrarre nuovi mercati e intercettare target di qualità. L’evento sarà un’occasione concreta per gli operatori locali di confrontarsi con professionisti in grado di incidere realmente sulle scelte di destinazione e sull’orientamento della domanda turistica internazionale».
I seller che vorranno partecipare al workshop del 12 ottobre potranno farlo iscrivendosi gratuitamente su www.b2blivenapoli.it fino ad esaurimento posti.
Sono ammesse le imprese turistiche con sede o attività prevalente a Napoli e con almeno il 70% del fatturato sulla destinazione, in particolare: strutture ricettive, agenzie di viaggio specializzate in incoming, agenzie immobiliari e locazioni turistiche, servizi e operatori esperienziali, associazioni di categoria.




